Mongolfiere è un viaggio reso possibile dall’aria calda dei ricordi che si portano nel cuore. Allora si possono osservare dall’alto, come un paesaggio da favola, in modo che quelli brutti non facciano male e tutti gli altri si possano trasformare in episodi divertenti.
Si parte dallo spettacolo/DVD 1950. Una “saga famigliare” minima che va dai racconti della seconda guerra mondiale fino a quel 1950 che è l’anno in cui, per chi racconta, tutto comincia.
Per poi finire al libro dove, nel suo facile/difficile dialetto cittadino, Andrea ha cominciato a scrivere e ad alzarsi da terra. Perché quando si scrive si vola, a volte. Con un sacco di altre mongolfiere tutt’intorno…
Stasera ve conterò ‘na storia che no la g’ha gnent de normale: ‘na storia che forsi l’è ‘n sogno, che forsi l’ei vera, che forsi voi penseré che son mat: ma sté atenti! Ve averto, se demò per disgrazia è vera ‘na minima part de quel che mi ho vist e sentì… sen en perìcol! Tuti!!E po’, anca fussa, endo’ èla la riga che separa i sani dai mati? Sente sicuri che ‘sta riga, dent de noi, no la vaga en qua e ‘n là, missiando bon e trist drìo l’estro, le giornade, i umori, le paure..? Da quando m’è suzzèst ‘sta roba, mi no son pù mi, credéme. Ho perfìn pensà de èsser deventà mat.
Me ciamo Pio.
Lunga seduta dall’analista per individuare i conflitti interiori che comporta il ˝sentirsi trentini˝. Pre-testo per analizzare pregi e difetti di quel che resta del nostro senso di appartenenza. Chi siamo, donde veniamo, dove andiamo? Preistoria, storia e fantascienza sono i tre luoghi deputati per questo delicato, controverso tema affrontato in chiave comico-pensante. La satira punterà l’indice su vari argomenti e cercherà di ampliare lo sguardo fuori dalle montagne; per accettare il futuro senza restare con la testa rivolta all’indietro, ma con l’attenzione a non dimenticare chi ha lavorato bene e onestamente per farci arrivare dove siamo. E dove siamo? ˝Voi siete qui˝ si legge sulle mappe attaccate ai muri nei luoghi pubblici, con un bollo rosso. È importante osservarlo bene per sapere come guadagnare l’uscita, per capire come ci siamo arrivati in quel bollo rosso. I pregi dei trentini? Sono i pregi di tutti quelli che hanno pregi, se li hanno. I difetti? Sono i difetti di tutti quelli che, sparsi per il mondo, hanno difetti. E chi non ne ha scagli la prima pietra.
Spese di spedizione: 3 euro
Per ogni ordine effettuato viene conteggiata una sola spesa di spedizione, a prescindere dal numero di DVD.
Le spedizioni vengono effettuate tramite posta ordinaria. I tempi di spedizione variano mediamente dai 2-5gg.
A causa della situazione COVID-19 le spedizioni potrebbero subire rallentamenti, vi preghiamo di portare pazienza.
IVA assolta dall’editore art.74 DPR 633/72.